Anagni 5 Stelle
Anagni 5 Stelle
Rettifica all'articolo pubblicato su Ciociaria Oggi il 14 Aprile 2019

Rettifica all’articolo pubblicato su Ciociaria Oggi il 14 Aprile 2019

Rettifica all'articolo pubblicato su Ciociaria Oggi il 14 Aprile 2019

Rettifica all'articolo pubblicato su Ciociaria Oggi il 14 Aprile 2019
Rettifica all'articolo pubblicato su Ciociaria Oggi il 14 Aprile 2019

Ringraziamo la Redazione di Ciociaria Oggi ed Ettore Cesaritti per aver pubblicato ieri, 24 Aprile, un estratto del nostro articolo che pubblichiamo qui integralmente.

Egregio Ettore Cesaritti,

in riferimento al suo articolo intitolato “Dissidenti 5 Stelle e Casapound, a sorpresa spuntano il dialogo e l’intesa” pubblicato sul quotidiano Ciociaria Oggi, desideriamo fornire alcune precisazioni.

Noi attivisti del Meetup Anagni 5 Stelle, presenti sul territorio dal 2012, ci occupiamo soprattutto delle istanze che i cittadini di Anagni portano alla nostra attenzione e lo facciamo seguendo i principi propri del codice etico del Movimento 5 Stelle Nazionale. Nel perseguire tali obiettivi non abbiamo mai posto limiti o divieti di comunicazione con altre forze politiche operanti sul territorio.

Ci sentiamo investiti di responsabilità nei confronti di chi ci ha affidato il proprio consenso alle passate amministrative e poiché non siamo più rappresentati in Consiglio, abbiamo invitato tutte le forze di opposizione a lavorare su temi condivisi, allo scopo di proporre azioni più efficaci.

Inutile sottolineare che, da che mondo è mondo, le opposizioni tra loro si confrontano e, ove possibile, uniscono le forze per ottenere risultati più incisivi.

Attualmente le problematiche che trovano concordanza con l’operato di Tasca, leader del movimento Casapound, riguardano la sicurezza dei cittadini e nello specifico gli abitanti del Vicolo San Michele. Nessun patto segreto o alleanza quindi con la tartaruga, come da lei scritto, ma una corrispondenza di pensiero su ciò che è prioritario riguardo una situazione che gli anagnini ormai hanno imparato a conoscere e temere, visti i rischi per la propria incolumità.

Ma entriamo nel vivo del discorso e andiamo diretti al punto per chiarire le idee a chi, leggendo il suo articolo, ha immaginato chissà quali scenari politici tra queste due forze che nulla hanno in comune.

Lei scrive “Anagni ancora una volta si conferma laboratorio politico dalle formule più ardite con un’intesa che si sta avendo tra il meetup 5 Stelle e Casapound”.

Esiste un accordo politico tra le parti? No, assolutamente.

Esiste una collaborazione sulla vicenda del muro di San Michele? Si! Ci accomuna la convinzione che gli abitanti della zona abbiano diritto a vivere in totale sicurezza e che l’esposto presentato da questo Meetup ha fatto luce su di una situazione che doveva essere già risolta dal 2014.

In realtà abbiamo invitato tutte le forze di opposizione a lavorare su temi condivisi, allo scopo di sostenere azioni più efficaci ma, ad oggi, al nostro invito ha risposto solo il consigliere Valeriano Tasca che ringraziamo per la disponibilità.

Questa la storia… ricordiamo ai lettori che in data 19 Dicembre 2018 abbiamo presentato un esposto al Genio Civile per una certificazione di collaudo statico che non risultava nella documentazione riguardante la messa in sicurezza del muro in Vicolo San Michele e la risposta che abbiamo ricevuto dall’ufficio regionale evidenzia che avevamo ragione.

Il Consigliere Tasca ha presentato parallelamente regolare accesso agli atti per visionare la pratica riguardante i lavori di sistemazione dell’area adiacente Piazza Innocenzo III (lavori promossi dall’attuale amministrazione), per intenderci meglio la zona immediatamente a monte del muro puntellato, e nel farlo si è avvalso della professionalità dell’architetto Luigi di Lorenzo, che come attivista del Meetup Anagni 5 Stelle è a conoscenza dello stato dell’arte della vicenda.

Lo stesso desidera precisare che la promozione ad ingegnere riportata sull’articolo è un errore che evidenzia un dato molto importante, Signor Ettore, la mancanza di informazioni di prima mano.

Cogliamo perciò l’occasione per invitarla formalmente al nostro prossimo incontro nel quale avrà la possibilità di interrogarci di persona sull’effettivo impegno del meetup per Anagni e magari potremmo fornirle qualche scoop.  

In merito, ci teniamo a precisare che l’esposto non ha causato alcun blocco dei lavori previsti nell’area adiacente Piazza Innocenzo III poiché, sebbene la Sovraintendenza abbia dato il proprio benestare al progetto, è emerso dagli atti visionati dal Consigliere Tasca e dall’architetto Luigi Di Lorenzo, alla presenza dell’architetto Maia, responsabile dell’Ufficio tecnico e del consigliere Cardinali con delega alla manutenzione, che il progetto deve essere ancora validato e solo successivamente si potranno indire le gare di appalto. 

Concludiamo rispondendo al dubbio che manifesta a fine articolo “(…) alle imminenti europee, non volendo votare per i candidati pentastellati, la frangia aventiniana dei grillini non decida di contarsi scegliendo un nominativo caro alla Tartaruga frecciata.”

Vogliamo qui rassicurarla… non solo non esiste alcuna “frangia aventiniana” nel nostro meetup, ma oggi più di ieri i nostri ideali  5 stelle sono ben saldi; alle prossime elezioni europee, può starne certo, voteremo convintamente per i gialli!

Meetup Anagni 5 Stelle