Anagni 5 Stelle
Anagni 5 Stelle
Richiesta di Adesione al progetto banda Ultralarga

Comunicato 49/2019: Richiesta di Adesione al progetto banda Ultralarga

Richiesta di adesione al progetto banda Ultralarga

La nostra richiesta di Adesione al progetto banda Ultralarga affronta un tema molto importante per il M5S è sicuramente lo sviluppo della connettività, e noi cittadini del Meetup Anagni 5 Stelle vorremmo che questo servizio fosse esteso anche ai residenti in zone rurali.

Ma vediamo in che modo.

Open Fiber è la società attraverso la quale il Gruppo Enel insieme a C.d.p. ha cominciato ad operare nel mercato italiano della fibra ottica, dando vita ad un ambizioso progetto di diffusione capillare della connettività a banda ultralarga (BUL).

L’iniziativa permette ai Comuni, di stipulare una convenzione con la società Enel e C.d.p per la realizzazione, la gestione e la manutenzione di  un’infrastruttura di rete in fibra ottica a banda ultra larga di ultima generazione.

Consultando però l’elenco di adesioni pubblicato da OpenFiber, abbiamo purtroppo notato, con amarezza, che il Comune di Anagni non ha manifestato interesse per questo progetto: Peccato!

Attraverso l’ampliamento della rete e della sua velocità è possibile far ripartire l’economia, ma soprattutto è possibile ridurre quel divario socio-culturale che, fin dai tempi più antichi, ha sempre creato una barriera tra il centro storico e le periferie.

 

Per questo, analizzando l’attuale situazione dei lavori previsti da Openfiber emerge un dato allarmante e cioè che il nostro Comune non ha ancora firmato la convenzione con Infratel che permetterebbe l’avanzamento dei lavori previsti per il primo semestre 2019.

I lavori per ridurre il digital divide in Italia si adoperano per posare fibra agli armadietti fronte-strada anche alle zone cosiddette “a fallimento di mercato” e a tal fine sono stati indetti dei bandi di gara volti a coprire le varie zone di Italia.

Questi bandi sono stati quasi completamente aggiudicati da Openfiber (la Società creata dallo Stato per asservire questo scopo) e Telecom pare abbia intentato ricorso proprio perché si sarebbe sentita esclusa…ma è proprio così?

Nel biennio 2013-2014 è stato annunciato, a suon di trombe, l’arrivo della Fibra nella nostra città e con l’occasione furono coperte le zone del Centro insieme agli edifici pubblici e comunali.

Per qualche oscuro motivo (mai reso pubblico) furono coperte anche le zone Monti e Tufano mentre furono escluse tutte le altre periferie come San Filippo e Faito.

Ebbene, siamo arrivati al 2019 e come ben sapete nulla è cambiato.

A noi queste disparità non piacciono assolutamente e ci chiediamo perché si sia pensato di intervenire in alcune zone a scapito di altre.

Se il nostro Comune non aderirà al progetto verrà spostato in fondo alla fila,  attendendo perciò tempi lunghissimi per potersi mettere al passo con la digitalizzazione e  restando al palo mentre tutti i comuni limitrofi approfittano di questa opportunità.

Noi intanto guardiamo al futuro!

Abbiamo infatti protocollato, in data 7 Febbraio 2019, una richiesta di adesione al progetto, inviata tramite Pec al Comune di Anagni(identificativo [email protected]), sperando che venga presa in considerazione e che le zone periferiche di Anagni possano finalmente essere raggiunte da questo servizio.

Meetup Anagni 5 Stelle

 

La lettera protocollata al comune di Anagni